Nuove aperture avveniristiche Coop a Milano e Torino
Due nuovi store Coop di moderna concezione aprono a Milano e a Torino. Nel capoluogo lombardo arriva il supermercato Coop Bicocca in Via Friedrich Von Hayek che occupa una superficie di circa 1.000 metri, 6.000 prodotti con molto take away e freschi e freschissimi (ortofrutta, carni e pesce) e, dopo la sperimentazione a Expo 2015, i tavoli interattivi, che richiamano i banchi del mercato, con l’elemento tecnologico delle vele che attraverso 54 monitor sono in grado di presentare una “etichetta aumentata” dei prodotti. Il semplice gesto della mano verso il prodotto consentirà di ottenere sugli schermi indicazioni che vanno al di là di quanto riportato sul packaging in etichetta, con informazioni su origine delle materie prime, istruzioni per lo smaltimento e promozioni in corso. Ai tavoli interattivi si aggiungono 46 totem-touch dotati di scanner per visualizzare le informazioni di tutti i prodotti in vendita, indipendentemente dalla loro collocazione, in linea con le esigenze di un consumatore sempre più avveduto e consapevole.
“Per Coop Lombardia è il 56° punto vendita ma è chiaro che per noi – spiega il presidente della cooperativa, Daniele Ferrè – è una sfida che raccogliamo, forti del successo di Expo 2015. Traghettiamo un protototipo nato in un contesto eccezionale in un supermercato che dovrà soddisfare esigenze quotidiane. Tra l’altro siamo in un contesto urbano particolare come il Bicocca Village dove centri direzionali importanti si fondono con una grande offerta di intrattenimento e tempo libero. Crediamo che questo sia il contesto migliore per rendere ordinaria ciò che non possiamo che considerare comunque un’evoluzione della shopping experience e rivendichiamo con orgoglio l’unicità di questo modello di vendita”.
Nuovo concept store Coop anche a Torino, in Galleria San Federico, caratterizzato dall’insegna “Fiorfood, Cibo ed emozioni”. Un nome e un brand innovativo ma che nasce dalla tradizione e ne conferma i valori. A realizzarlo è stata Nova Coop nell’ambito di un piano strategico che guarda alla convenienza, all’innovazione e al consolidamento. Non un semplice supermercato, sostiene Coop, ma un luogo di esperienza dove vivere un gesto quotidiano come quello della spesa del cibo in maniera innovativa ed emozionante. Favorendo la conoscenza di cosa c’è dietro al prodotto, di quali siano le tendenze e i nuovi stili di consumo, per cambiare l’approccio al cibo, conoscere la cooperazione e i suoi valori, acquistando cibi di qualità, sicuri, etici e risparmiando e trovando, inoltre, occasioni di intrattenimento e socialità cooperativa.
La scelta del nome Fiorfood esplicita il legame con la linea di prodotti Fiorfiore Coop e comunica, in maniera sintetica, il concetto di ristorazione di alta qualità e di eccellenza enogastronomica. Il logo ha un legame strettissimo con Fiorfiore: stessa font, ma accompagnata da un vezzo grafico che ricorda la gemma di un fiore.
Nova Coop è leader in Piemonte nella grande distribuzione con una rete di 17 ipermercati, 32 supermercati e 13 superstore (tre punti vendita sono in Lombardia a Luino, Tradate e Castano Primo). La superficie complessiva di vendita è di circa 160mila metri quadrati. Nova Coop ha più di 4.700 dipendenti e conta circa 800mila soci che contribuiscono in termini di vendite per oltre il 77% del totale. Nel 2014 i ricavi delle vendite sono stati pari a 1.024 milioni di euro, cui si aggiungono i proventi derivanti dagli impianti di distribuzione di carburante aperti a Biella e a Pinerolo e dal commercio online.