MD apre il più grande centro logistico della Sardegna
E’ stato inaugurato oggi a Macomer (NU) in Località Tossilo il nuovo cntro logistico di MD SpA che sorge su un’area di 204.000 mq. L’opera ha richiesto un investimento di 1,7 milioni di euro per l’acquisto dell’area e di 15 milioni per la sua realizzazione, ed è frutto di 14 mesi di lavoro affidati per la quasi totalità a ditte locali (21 su 24), che hanno impegnato per tutto il periodo oltre 80 operai al giorno.
Il Ce.Di. di Macomer aumenterà di oltre il 50% la capacità distributiva del Gruppo. Attualmente vi sono impiegate 80 persone tra dirette e indirette; nuove assunzioni sono previste in relazione all’intenso piano di sviluppo che MD ha in Sardegna.
Solo nel 2017 sono programmate 3 aperture che porteranno all’assunzione di circa 60 persone: a Selargius (CA) con un pdv di 1.500 mq a cui si affianca una piattaforma, di 2.500 mq, destinata ad attività non alimentari; oltre a questo punto vendita, entro fine anno apriranno i nuovi store di Quartucciu (CA) e Sassari – Li Punti.
“Si tratta di un investimento importante per il Gruppo MD – ha commentato il Presidente di MD Patrizio Podini – che conferma la nostra intenzione di proseguire una decisa politica di sviluppo territoriale in Sardegna con l’apertura di altri punti vendita a breve. Puntiamo a una presenza capillare dell’insegna MD in un territorio che reputiamo strategico e per cui vogliamo rappresentare anche una risorsa importante in termini di riqualificazione territoriale e di opportunità di lavoro, offrendo nello stesso tempo prodotti di qualità al giusto prezzo. La nostra Buona Spesa, insomma”.
La superficie coperta totale del nuovo Ce.Di. è di 47.200 m2 di cui:
6.400 m2 di celle frigorifere
36.250 m2 di deposito
1.800 m2 di uffici
2.750 m2 di officine, locali tecnici
Il magazzino conta 15.000 posti pallet e 67 bocche di carico e scarico in grado di gestire circa 80 containers in uscita e 80 in entrata al giorno.
MD S.p.A è il secondo player italiano del settore discount e con i marchi MD ed LD Market, detiene 711 punti vendita in tutta Italia, di cui 500 diretti e 211 affiliati, serviti da 7 centri logistici per la distribuzione. L’azienda detiene una quota di mercato del 15%, occupa oltre 5.900 dipendenti e ha chiuso il 2016 con un fatturato di 2,1 miliardi di euro (+2% sul 2015).