Lungarotti apre al biologico
Il 51esimo Vinitaly terrà a battesimo Ilbio, il primo vino biologico dell’Azienda Agricola Lungarotti di Montefalco (PG). Si tratta di un Umbria Rosso Igt proveniente dai 20 ettari dell’azienda Lungarotti a Montefalco, certificati biologici dal 2014. Le uve sono di Sagrantino, ma questo non può essere indicato in etichetta non rientrando il vino nella docg Montefalco Sagrantino bensì nella igt Umbria. Il vino è fermentato in acciaio con macerazione sulle bucce per 25 giorni e affina per dieci mesi in botti grandi. Il colore è rosso rubino brillante, il naso ricco di spezie, resine e tabacco, la bocca piena ed elegante ma al contempo assai bevibile. Una versione semplificata ma non semplicistica del Montefalco Sagrantino, un vino che generalmente si finisce malgrado «stazzi» 14,5 gradi alcolici.
Ma sono anche altre le novità di Casa Lungarotti alla Fiera veronese.
Importanti le degustazioni del Rubesco Riserva Vigna Monticchio a Torgiano che con l’annata 2009 sarà protagonista del grand tasting di Opera Wine, l’evento preview di Vinitaly (8 aprile, palazzo della Gran Guardia – Verona, dalle 15.00 alle 18.00), dedicato ai “100 great producers” organizzato in collaborazione con Wine Spectator. (Sa.Cav.)