Il Cornetto Algida garantito dall’Associazione Vegetariana Italiana
La linea Cornetto, uno dei gelati più venduti in assoluto da Algida, si amplia con l’introduzione di una variante innovativa per far fronte a un fenomeno in crescita: l’aumento del numero di vegetariani e vegani nel nostro Paese.
Nel 2016 sono sostanzialmente triplicati (per un totale di 1,8 milioni di persone) e sempre nel 2016 il 7,6% degli italiani ha dichiarato di seguire una dieta vegetariana o vegana. Algida ha già informato, i suoi 11 milioni di followers di Facebook dell’arrivo del Cornetto Veggy con il claim “Perché la felicità deve essere per tutti”. “Il nostro desiderio – afferma Eleonora Foglia, Brand Manager Magnum e Cornetto Italy- è che tutti possano apprezzare la bontà del Cornetto Algida. Con Cornetto Veggy abbiamo realizzato un prodotto con ingredienti vegetali, adatto a coloro che scelgono di seguire un’alimentazione vegana o vegetariana: tutta la golosità del gelato alla soia, unita alla copertura al cacao, alla granella di nocciole e alla classica cialda di Cornetto”.
Così l’Associazione Vegetariana Italiana (A.V.I.) ha affidato in esclusiva a CSQA la verifica del nuovissimo Cornetto Algida “Veggy”, il primo prodotto industriale di grande distribuzione senza derivati animali a beneficiare del marchio internazionale V-Label. Il marchio V-Label è oggi uno dei marchi veg più conosciuti al mondo, viene rilasciato in Italia da AVI a seguito di verifica documentale della ricetta e nei casi più complessi anche previa verifica ispettiva di CSQA.
Il marchio Qualità Vegetariana® e Qualità Vegetariana Vegan® è concesso in uso solo a fronte di una vera e propria certificazione rilasciata da ente terzo e indipendente e poiché i requisiti previsti sono gli stessi previsti per il marchio V-Label semplifica enormemente l’iter per l’ottenimento di questo marchio. “Le imprese hanno capito che il settore veg rappresenta un’enorme potenzialità ma la sola comunicazione non è sufficiente ed è per questo motivo che le imprese più attente si affidano a marchi riconosciuti anche dalle associazioni che rappresentano questi consumatori e che prevedono una garanzia di parte terza” sottolinea Maria Chiara Ferrarese, Business Assurance di CSQA.
I marchi Qualità Vegetariana® e V-Label sono quindi intimamente interconnessi, il primo viene maggiormente richiesto a livello nazionale mentre il secondo è maggiormente riconosciuto a livello internazionale. “Nella nostra esperienza, adottare entrambi i marchi – sintetizza Carmen Nicchi Somaschi – significa garantire il consumatore di tutto il mondo utilizzando l’uno o l’altro in base ai mercati di destinazione”.