Da Diam Bouchage il tappo alla cera d’api

Un innovativo tappo per vino. E’ quello proposto da Diam Bouchage che prevede una soluzione di tappatura ancora più naturale, mantenendo intatta l’affidabilità dei tappi in termini di sicurezza, omogeneità e controllo dell’ossigeno.
“Il dipartimento R&S dell’azienda lavora dando sempre maggior importanza al rispetto dell’ambiente. L’ottimizzazione dei processi produttivi, nonché l’utilizzo di nuove materie prime, vengono studiati nell’ambito di una politica di miglioramento continuo e di sviluppo sostenibile”, spiega una nota dell’azienda francese.
Il tappo di sughero, cui è stato dato il nome di Origine by Diam, contiene un’emulsione di cera d’api e un legante composto da polioli al 100% vegetali. Questa nuova tecnologia, frutto di importanti ricerche, associa la permeabilità (Otr) alla naturalezza, rispondendo così all’esigenza dei clienti di fascia alta del marchio di disporre di tappi con una permeabilità più aperta, pur mantenendo la lunga durata adatta ai vini da invecchiamento. Per il momento, tale tecnologia viene proposta per i tappi Diam 10 e Diam 30.
Con sede nei Pirenei orientali, Diam Bouchage produce e commercializza annualmente più di 1,3 miliardi di tappi. Da oltre 10 anni ha costruito il proprio successo sul proprio procedimento Diamant che permette di estrarre le molecole di Tca, responsabili del gusto di tappo, ma anche altre molecole che possono alterare il gusto del vino.