Conserve vegetali: mercato stabile nel 2016
Nel 2016 il mercato italiano delle conserve vegetali ha realizzato vendite pari a 179.600 tonnellate per un controlarore di oltre 560 milioni di euro. E’ quanto emerge da una ricerca Nielsen sui dati di vendita del comparto. Si tratta di una sostanzaile stabilità con volume in flessione di solo lo 0,1% rispetto al 2015 e un fatturato in crescita di quasi un punto percentuale (+0.9%) grazie a una crescita del prezzo medio dell’1%, prezzo che si assesta a 3,12 euro al chilo.
I segmenti che hanno registrato le migliori performances cono quelli dei sottoli: +8% Bene anche fagioli e altri legumi che valgono circa il 23% dei volumi di vendita ciascuno con aumenti dell’1,6 e del 2,1%.
Per quanto riguarda i canali distributivi il 64% dei volumi di vendita avviene presso i vari segmenti della distribuzione moderna. Iper e Super crescono rispettivamente dell’1,4% e dello 0.5% mentre i Liberi Servizi perdono il 4.2%
Il Discount, è l’unico canale in crescita sia in quantità (+5,2%) che a valore (3.5%) arrivando a veicolare il 22.7% dei volumi dell’intera categoria. Questa crescita è attribuibile anche al prezzo medio sensibilmente inferiore (pari a 2,23 euro al chilo).