Vini: è nato il Consorzio Doc delle Venezie
E’ nato il Consorzio volontario di tutela vini Doc ‘delle Venezie’, associazione dei produttori e imbottigliatori trentini, veneti e friulani del Pinot Grigio.
La nuova ‘super Doc’ delle Venezie vale quasi 2 milioni di ettolitri (260 milioni di bottiglie) distribuiti su oltre 24 mila ettari: circa 13.000 ettari in Veneto, 8.000 in Friuli Venezia Giulia e 3.000 nella provincia di Trento. Il Pinot Grigio è la quarta varietà di uva coltivata in Italia con una crescita negli ultimi cinque anni pari al 144%.
“Con la costituzione del consorzio di tutela vini Doc ‘delle Venezie’ – dichiara Giuseppe Pan, Assessore reghionale all’Agricoltura del Veneto – è stata raggiunta un’altra tappa fondamentale della valorizzazione del Pinot Grigio. Il percorso che ha portato a questo risultato non è stato semplice, ma alla fine è stata dimostrata la massima convergenza sia da parte degli addetti al settore, sia da parte del mondo istituzionale. L’85% del pinot grigio nazionale nasce nelle nostre terre e il riconoscimento del marchio Doc ‘delle Venezie’ garantirà a questa apprezzata varietà di guadagnare ulteriori quote di mercato in Italia e all’estero, ampliando ulteriormente le proprie potenzialità produttive”.
“L’operazione portata a termine – sottolinea l’assessore che, insieme ai colleghi del Friuli e della Provincia autonoma di Trento, ha affiancato produttori e imbottigliatori nel percorso verso la nuova Doc – è un’esperienza unica nel suo genere. E’ la prima volta che territori tra loro diversi per storia, tradizione e anche orientamento politico trovano una sintesi di questo tipo”.
“Una regione a statuto ordinario, una a statuto speciale e una provincia autonoma – ricorda – si sono sedute attorno a un tavolo, concentrandosi sull’obiettivo comune di portare a casa un’opportunità per l’intero tessuto economico. Il consorzio di tutela sarà la casa dei produttori dove tutti potranno portare le proprie osservazioni e convinzioni. Insomma, un laboratorio dove sperimentare strategie condivise tra tutti gli attori coinvolti”.
L’Associazione temporanea dei produttori vitivinicoli trentini, friulani e veneti, che finora si è fatta carico del riconoscimento di questa nuova denominazione, si è riunita oggi, nella cantina Vitevis, a Montecchio Maggiore (Vi), in viale Europa 151, per dare il via al nuovo consorzio di tutela Doc ‘delle Venezie’. All’evento erano rpesenti oltre all’Assessore Pan i colleghi del Friuli, Shaurli, e della Provincia autonoma di Trento, Dallapiccola. Per il futuro sarà il consorzio ad occuparsi della promozione, protezione e gestione della denominazione.